Duerre Congressi opera nel campo della formazione in ambito sanitario, mediante un approccio multidisciplinare, con l’impiego di soluzioni valide e innovative, assicurando qualità, competenza ed efficienza. La nostra società è in grado di offrire ai propri clienti un pacchetto di servizi integrati nel campo della formazione e della consulenza, principalmente rivolta all’ambito socio-sanitario e farmaceutico.
Realizziamo progetti di formazione accreditata ECM residenziale e formazione a distanza (FAD), vertenti su diverse tematiche medico-scientifiche e ci occupiamo della gestione dell’accreditamento degli eventi e dei corsi secondo il Programma Nazionale ECM. Duerre Congressi è società certificata UNI EN ISO 9001:2015 per la progettazione ed erogazione di attività di formazione in ambito sanitario anche accreditata ai fini del programma Educazione Continua in Medicina – ECM.
La formazione ECM si realizza in diversi ambiti e, in particolare, nelle seguenti macro aree:
Area tecnico-professionale: eventi con tematiche strettamente inerenti al ruolo o alla disciplina professionale.
Area relazionale: si propongono corsi che possano andare incontro alle necessità di tutte le figure professionali di relazionarsi con i propri pazienti, con l’equipe medica, con la dirigenza della struttura nella quale operano.
Area organizzativa-gestionale: eventi con l’obiettivo di sviluppare o migliorare le competenze fondamentali per la gestione delle organizzazioni sanitarie semplici o complesse.
FORMAZIONE PERSONALIZZATA
La formazione manageriale è un elemento che ha una presenza sempre più rilevante nell’ambito delle Aziende Sanitarie, con l’organizzazione di corsi che coinvolgono i referenti/responsabili di ogni struttura. I progetti formativi vengono di norma erogati all’interno della struttura stessa, evitando gli spostamenti del personale sanitario e con l’ obiettivo di soddisfare particolari fabbisogni formativi evidenziati sia dalla direzione che dagli operatori.
COMITATO TECNICO SCIENTIFICO
Paolo Martelletti
Coordinatore Scientifico
Professore di Ricerca Dipartimento di Clinica e Medicina Molecolare
presso Università di Roma “La Sapienza”
Daniela Catania
Psicologa e Psicoterapueta
Socio fondatore della LiPsiM (Laboratorio Italiano di Psicoanalisi Multifamiliare)
Guido Di Sciascio
Direttore UOC di Psichiatria
Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura
Ospedale della Murgia “F. Perinei” – Altamura (Bari)
Dipartimento di Salute Mentale ASL Bari
Andrea Fiorillo
Professore di Psichiatria, Dipartimento di Psichiatria
Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, Napoli
Nastassja Gasbarri
Infermiere
Casa di Cura Villa Maria Pia, Roma
Paolo Inghirami
Medico di Ginecologia
Roma
Giovanni Martinotti
Professore di Psichiatria, Dipartimento di Neuroscienze, Imaging e Scienza Clinica
Università di Chieti-Pescara “G. D’Annunzio”, Chieti
Maria Antonietta Aloe Spiriti
Professore aggregato di Ematologia in Quiescienza
Michele Squicciarini
Odontotecnico e Odontoiatra
Studio medico odontoiatrico Squicciarini – Roma
Federica Uccello
Tecnico della riabilitazione Psichiatrica
Centro diurno ASL Roma 1
Di seguito alcuni dei progetti realizzati
Progetto ZIP-ALGO
Corsi ECM residenziali
Progetto realizzato con la piattaforma Case Builder e algoritmo dedicato: i nodi dell’algoritmo procedono solo con l’intervento dei discenti che, grazie a dei televoter, sono in grado di navigare in diretta in centinaia di punti decisionali.
Le risorse multimediali (filmati, animazioni, pdf, powerpoint aggiuntivi, link sul web, ecc.) sono applicate sia a una mappa dinamica sia ai casi clinici e ai loro possibili trattamenti, in modo da essere discussi in tempo reale.
I risultati di ciascuna votazione sono proiettati immediatamente sullo schermo per essere conosciuti da tutti.
La discussione è stata coinvolgente e animata su ciascuno stadio della votazione trasformando l’evento in forum altamente interattivo
Tipo evento: progetto 2010/2011
N. giornate: 2 giorni cadauno
Sponsor: azienda farmaceutica
N. eventi: 7 corsi ECM residenziali
N. partecipanti: 700 medici specialisti
Progetto INVERITAS: RISPOSTE IN MENTE
10 corsi ECM residenziali + 1 corso FAD
Elaborazione progetto e ricerca location
Coordinamento, gestione relatori e gestione fornitori: hotel, ristoranti, agenzia di transfer, attrezzatura e assistenza tecnica, elaborazione grafica e stampa, hostess e tour leader.
Contatto ospiti per organizzazione viaggio, invio biglietteria, recall ospiti per verificare l’avvenuta ricezione delle informazioni necessarie alla partecipazione.
Collaborazione e coordinamento con la società di comunicazione in ogni fase della realizzazione del progetto.
Feedback progetto e customer satisfaction.
Tipo evento: progetto 2010/2011
N. giornate: 2 giorni cadauno
Sponsor: azienda farmaceutica
N. eventi: 10 corsi ECM residenziali e 1 corso FAD per 1000 pax
N. partecipanti: partecipanti: 600 ospiti macro – regioni
Progetto di aggiornamento per Giovani Psichiatri: IDENTITÀ DELLO PSICHIATRA
Segreteria organizzativa
Gestione globale degli aspetti organizzativi dell’evento (350 pax) e gestione dell’ospitalità completa delle delegazioni Wyeth, Angelini e Janssen Cilag
Coordinamento con società italiana di psichiatria per stesura programma scientifico e promozione del congresso.
Ricerca sponsorizzazioni e suddivisione contributi per finanziamento servizi allestimento spazi espositivi e gestione iscrizioni al congresso.
Coordinamento e gestione relatori italiani e stranieri.
Gestione fornitori: hotel, transfer, servizio interpretariato, attrezzatura e assistenza tecnica, elaborazione grafica e stampa, hostess e tour leader
Disbrigo pratiche ministeriali ECM dall’inserimento al rapporto conclusivo
Contatto ospiti per organizzazione viaggio, invio biglietteria e recall.
Assistenza diretta del responsabile del progetto durante lo svolgimento dell’evento ed elaborazione preventivi e consuntivo finale di spesa.
Tipo evento: segreteria organizzativa
Committente scientifico: Società Italiana di Psichiatria (S.I.P.)
Città: Napoli
Durata dell’evento: 3 giorni
N. partecipanti: 350 ospiti e 90 relatori
4TH EXPERT MEETING ON REPRODUCTIVE MEDICINE
Evento aziendale: corso di formazione ECM
Ricerca location e sopralluogo con il cliente.
- Gestione fornitori e relatori.
- Coordinamento evento.
- Disbrigo pratiche ministeriali.
Accreditamento ECM.
Assistenza diretta del responsabile del progetto durante lo svolgimento dell’evento.
Elaborazione del consuntivo finale di spesa.
Tipo evento: evento aziendale e corso E.C.M.
Città: Poltu Quatu (Sardegna)
N. partecipanti: 140 ginecologi
N. chairman/relatori: 28
Staff azienda sponsor: 50 interni
THIRD INTERNATIONAL CONGRESS – INFECTIONS AND ORGAN TRANSPLANTATION
Segreteria organizzativa
Gestione globale dell’evento e gestione completa delle delegazioni.
Coordinamento scientifico board.
- Ricerca sponsor.
- Allestimento spazi espositivi.
Accreditamento ECM.
- Gestione fornitori.
Contatto ospiti.
Elaborazione del consuntivo finale di spesa.
Tipo evento: congresso internazionale
Città: Varese
Giornate: 17 – 19 marzo 2011
N. partecipanti: 350 medici specialisti
N. chairman/relatori: 60
Committente scientifico: Prof. Paolo Antonio Grossi